HOME
>>
CHI SIAMO

LA NOSTRA STORIA

WE EDU CARE ONLUS nasce nel 2010 da un gruppo di amici, docenti e studenti universitari che condividono il sogno di contribuire al diritto all’istruzione per tutti i bambini.
Da allora qualche centinaio di bambini hanno potuto accedere ad un'istruzione di qualità grazie al contributo di tanti amici che continuano a supportarci in questa opera.

In questi anni abbiamo portato avanti molti progetti a favore dei bambini e dei ragazzi: Sponsorship individuali per l'istruzione dalla materna all’università, contributi all'avvio di scolarizzazione in aree povere e alla realizzazione di edifici scolastici, contribuito al miglioramento metodologico e didattico dell'istruzione nelle scuole partner, affiancando anche molti progetti di sostegno alimentare, ambientale idrico e medico.

MISSION

WeEduCare è un'associazione senza fini di lucro che prosegue finalità di solidarietà sociale e cooperazione allo sviluppo. Principale finalità è promuovere l'istruzione per il miglioramento della condizione dell'infanzia, l'eliminazione delle disparità e la promozione dei diritti del bambino e dell'uomo alla vita e all'autodeterminazione. Il quadro di riferimento di WE EDU CARE sono i seguenti SDG's (obiettivi di sviluppo sostenibile).

NO POVERTY

QUALITY EDUCATION

GENDER EQUALITY

REDUCED INEQUALITIES

I NOSTRI PROGETTI

We Edu Care opera per garantire un'educazione primaria e universale a tutti i bambini attraverso le seguenti le seguenti azioni:

Supporto al pagamento delle rette scolastiche

Sostegno scolastico e metodologico

Altre attività (sostegno medico, ambientale, alimentare, ecc...)

Il nostro statuto

Lo statuto e la denominazione cono cambiati nel 2020 per adeguare l'associazione al Codice del Terzo settore Decreto lesiglativo, 03/07/2017 n° 117, G.U. 02/08/2017 WeEduCare Onlus diventa una Organizzazione di Volontariato, ora è WE EDU CARE ODV.

Il Bilancio

In questa pagina sono pubblicati i contributi e sovvenzioni pubbliche come da Decreto legislativo, 03/07/2017 n° 117, G.U. 02/08/2017 e una sintesi degli ultimi 3 bilanci: